DDL Sicurezza: Cronologia Passo Passo - Aggiornato al 02/12/2024 - LunaWeed

DDL Sicurezza: Cronologia Passo Passo - Aggiornato al 02/12/2024

DDL Sicurezza: Cronologia Passo Passo - Aggiornato al 02/12/2024

DDL Sicurezza: Cronologia Passo Passo - Aggiornato al 02/12/2024

Un approfondimento dettagliato sugli eventi, le implicazioni e i possibili sviluppi futuri della normativa in Italia.

1. Deposito del DDL Sicurezza

 

 

Data: 18 luglio 2024

Il governo deposita alla Camera dei Deputati il Disegno di Legge (DDL) Sicurezza, che propone il divieto totale della cannabis light, equiparandola alla cannabis stupefacente.

2. Discussione alla Camera dei Deputati

 

 

Data: 5 settembre 2024

Inizia la discussione alla Camera. La maggioranza difende il provvedimento, mentre l'opposizione solleva forti critiche.

3. Nota Ufficiale dell'ADM

 

 

Data: 16 settembre 2024

L'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) chiarisce che la canapa industriale non è assimilabile al tabacco, sollevando dubbi sull'applicazione del DDL Sicurezza.

4. Approvazione alla Camera

Data: 18 settembre 2024

La Camera approva il DDL con 162 voti favorevoli. L'articolo 18 vieta il commercio delle infiorescenze di canapa, colpendo duramente il settore della cannabis light.

5. Intervento del TAR del Lazio

 

 

Data: 10 settembre 2024

Il TAR sospende un decreto che equiparava il CBD alle sostanze stupefacenti. L'udienza di merito è fissata per il 16 dicembre 2024.

6. Sentenza della Corte di Giustizia Europea

 

 

Data: 4 ottobre 2024

La Corte di Giustizia Europea dichiara che le restrizioni del DDL Sicurezza violano le direttive UE sulla libera circolazione delle merci.

7. Passaggio al Senato

 

 

Data: 15 ottobre 2024

Il DDL viene trasmesso al Senato per l'esame definitivo. La maggioranza richiede una corsia preferenziale per l'approvazione.

8. Proteste degli Operatori del Settore

 

 

Data: 20 ottobre 2024

Associazioni di categoria manifestano contro la norma, evidenziando il rischio per 3.000 imprese e oltre 11.000 posti di lavoro.

9. Discussione in Senato

Data: 5 novembre 2024

Il Senato avvia la discussione. Vengono proposti emendamenti, ma il governo sembra intenzionato a mantenere il testo originale.

10. Manifestazione Nazionale

Data: 14 dicembre 2024

A Roma è prevista una grande manifestazione per protestare contro il DDL Sicurezza e sostenere la libertà del settore della cannabis light.

Possibili Sviluppi Futuri

  • Approvazione definitiva: Il Senato potrebbe approvare il testo entro dicembre 2024, rendendo il divieto effettivo dal 2025.
  • Interventi giudiziari: Ricorsi alla Corte Costituzionale potrebbero contestare la legittimità del divieto.
  • Impatto economico: Il divieto potrebbe portare alla chiusura di numerose attività nel settore.
  • Proteste: Le associazioni e gli operatori potrebbero intensificare le pressioni politiche per modificare o abrogare la norma.

Pubblicato da LunaWeed. Rimani aggiornato per ulteriori sviluppi sul DDL Sicurezza e sulla cannabis light.

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.